vase_veronese_blue_original_murano_glass_omg.jpg_1
Vaso Veronese Blu - Vetro soffiato Vaso Veronese Blu - Vetro soffiato Vaso Veronese Blu - Vetro soffiato Vaso Veronese Blu - Vetro soffiato Vaso Veronese Blu - Vetro soffiato Vaso Veronese Blu - Vetro soffiato Vaso Veronese Blu - Vetro soffiato
Descrizione:

ART COD. ID: 7739


Questo raffinato vaso “Veronese” è sapientemente realizzato a mano a Murano, seguendo la secolare tradizione del vetro soffiato. La sua silhouette classica presenta un corpo delicatamente arrotondato che si assottiglia verso il collo, posando su un piede elegante e decorato. La tonalità blu dona un tocco moderno, mentre l’intramontabile maestria veneziana assicura che rimanga un pezzo prezioso nel tempo. Perfetto come centrotavola di grande impatto o come dettaglio d’arredo sofisticato, questo vaso incarna la maestria ineguagliabile dell’arte vetraria muranese. Cenni Storici e Origine del Nome Il vaso “Veronese” deve il suo nome al celebre pittore veneziano del XVI secolo Paolo Veronese, che raffigurò in uno dei suoi dipinti un vaso dalla medesima forma. Pur risalendo all’epoca rinascimentale, la sua forma caratteristica venne riscoperta e resa popolare dai maestri vetrai di Murano all’inizio del Novecento, in omaggio alla grande tradizione artistica veneziana. Oggi, il vaso Veronese è diventato un simbolo iconico della lavorazione del vetro muranese, coniugando radici storiche e design contemporaneo.

Vaso Veronese Blu - Vetro soffiato

Vaso in vetro soffiato

$215.00
Misura del prodotto:
(misures in cm)

Tempi di Consegna

badge_category consegna veloce
Prodotto in magazzino. Pronta consegna.


ART COD. ID: 7739

Questo raffinato vaso “Veronese” è sapientemente realizzato a mano a Murano, seguendo la secolare tradizione del vetro soffiato. La sua silhouette classica presenta un corpo delicatamente arrotondato che si assottiglia verso il collo, posando su un piede elegante e decorato. La tonalità blu dona un tocco moderno, mentre l’intramontabile maestria veneziana assicura che rimanga un pezzo prezioso nel tempo. Perfetto come centrotavola di grande impatto o come dettaglio d’arredo sofisticato, questo vaso incarna la maestria ineguagliabile dell’arte vetraria muranese. Cenni Storici e Origine del Nome Il vaso “Veronese” deve il suo nome al celebre pittore veneziano del XVI secolo Paolo Veronese, che raffigurò in uno dei suoi dipinti un vaso dalla medesima forma. Pur risalendo all’epoca rinascimentale, la sua forma caratteristica venne riscoperta e resa popolare dai maestri vetrai di Murano all’inizio del Novecento, in omaggio alla grande tradizione artistica veneziana. Oggi, il vaso Veronese è diventato un simbolo iconico della lavorazione del vetro muranese, coniugando radici storiche e design contemporaneo.